La Canottieri Flora ha presentato l’attività del tennis tavolo nel corso della riunione che si è svolta nella serata del 28 agosto. L’ormai imminente prossima stagione si presenta davvero ricca di novità.


In primo luogo, merita di essere segnalato che, a partire da quest’anno, il tennis tavolo costituirà un settore autonomo al pari degli altri sport presenti nella società, staccandosi di fatto dal più generico settore “Sport Vari”, internamente al quale era inizialmente inserito. Dunque un radicale passo avanti sintomatico della crescita progressiva di questa pratica sportiva all’interno della realtà florense.
Detto questo, quanto allo staff tecnico, confermato l’allenatore Luciano Grandi, giocatore di serie B e tesserato FITET che si occuperà della conduzione degli allenamenti della sezione adulti, mentre novità assoluta è rappresentata dall’approdo in gialloblu di un nome importante come Tommaso Ulivo, in veste di nuovo allenatore della sezione under 18.
Tommaso, da giocatore, vanta un curriculum di tutto rispetto, in particolare la vittoria del Torneo Nazionale Juniores 2018, nonché il titolo provinciale Juniores/Adulti 2017 e il terzo posto regionale Juniores 2018. Pertanto il suo arrivo al Flora non può che rappresentare un valore aggiunto per l’intero settore.
Infine, a completare il quadro organizzativo, confermatissimi i dirigenti accompagnatori Giovanni Ghidetti e Wanni Frosi.
In secondo luogo, ai fini di una più efficiente possibile programmazione, da quest’anno, saranno previsti specifici obiettivi individuali per ciascun atleta under 18, grazie alla sinergia fra lo staff tecnico e il consigliere del settore Veronica Mariotti che avrà la supervisione costante dell’attività.
Inoltre, per una migliore e più proficua conduzione degli allenamenti, sarà prevista una divisione interna per fasce d’età dividendo la sezione giovanile in due gruppi: under 10 e over 10.
Quanto alle partite, la squadra parteciperà al Campionato CSI come nelle passate stagioni.
Infine è pertanto possibile affermare che, nel complesso, la riunione illustrativa dell’attività abbia messo in luce la piena soddisfazione dei genitori che si sono dimostrati entusiasti e favorevoli alle novità presentate. Tale positivo risultato deriva indubbiamente dalla costruttiva discussione avvenuta lo scorso anno che ha permesso alla società di raccogliere opinioni e considerazioni utili alla crescita e al miglioramento del l’intero settore.
Infatti la progressiva crescita di questo sport è arrivata oltre che dall’impegno dei ragazzi e dei tecnici anche dall’importante ruolo dei genitori che, oltre ad accompagnare i propri figli ad allenamenti e partite, hanno fornito sempre il loro supporto alla squadra, arrivando addirittura a fare da dirigenti negli impegni agonistici stagionali.
Un sincero in bocca al lupo a tutti per una grande stagione!

(comunicato stampa di Filippo Ferrari)