Si invitano i gentili Soci a prendere visione degli aggiornamenti e delle disposizioni di seguito riportate.

Tali aggiornamenti riguardano in particolare:

UTILIZZO IMBARCAZIONI

L’ORDINANZA REGIONALE 541 DEL 07/05/2020 HA CONSENTITO L’UTILIZZO DELLE IMBARCAZIONI PER ATTIVITA’ SPORTIVA INDIVIDUALE ALL’ARIA APERTA

  • Impugnatura remi, ciambella e giubbotto salvagente devono essere sanificati prima e dopo l’uso. Sul banchetto in zona remi è stato posizionato un irroratore igienizzante.
  • E’ vietato utilizzare le imbarcazioni a piedi nudi.
  • Per accedere in Società, e sino a quando non si è arrivati sulla zattera, devono essere indossati la mascherina e i guanti che devono essere indossati nuovamente al rientro per il percorso dalla zattera alla società.
  • Deve essere segnato sul registro posto sul tavolo all’ingresso del locale imbarcazioni: il nome e cognome del socio che utilizza l’imbarcazione, la data, l’ora di uscita e, al ritorno, l’ora di rientro. Al ritorno il registro deve essere firmato.
  • E’ consentita in questa fase solo ed esclusivamente l’attività sportiva individuale, quindi su ciascuna imbarcazione può essere presente una sola persona.
  • Si ricorda che gli spogliatoi, per disposizione della autorità sanitaria, sono chiusi e non utilizzabili.
  • Si chiede la collaborazione di tutti i soci per affrontare con attenzione coscienza e rigore il rispetto delle regole in questo periodo. E’ in gioco la nostra salute e quella di tutti quanti.

APERTURA UFFICI DI SEGRETERIA 

DISPOSIZIONI ANTICONTAGIO COVID-19 PER L’ACCESSO ALLA SEGRETERIA

Gli uffici osserveranno i seguenti orari al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30
al sabato
dalle 10.00 alle 12.00

  • Aspettare il proprio turno in fondo alle scale avendo cura di salire solo se prima di voi non vedete nessuno. Proseguire salendo sul lato destro posizionandovi sul cartello che vedete sul pavimento dei gradini della scala uffici.
  • Entrare nell’anticamera uffici uno alla volta attendendo che il socio prima di voi sia uscito mantenendo SEMPRE la distanza di almeno un metro.
  • Entrare con la mascherina e preferibilmente i guanti.
  • Allo sportello utilizzare l’igienizzante per le mani.
  • Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente con PagoBancomat.
  • Si informa che sono sospesi i permessi ai non soci.
  • Nella fase di uscita avere cura di restare bene sul lato destro della scala.

APERTURA STRAORDINARIA SPOGLIATOI

AVVISO PER L’ACCESSO ECCEZIONALE AGLI SPOGLIATOI

Si precisa che è possibile fissare un appuntamento per accedere eccezionalmente agli spogliatoi (attualmente chiusi fino a nuove disposizioni), solo se il Socio necessita di ritirare urgentemente oggetti presenti nel proprio armadietto. In caso contrario non è richiesto alcun sgombero degli armadietti. 

Tale servizio è disponibile esclusivamente nei giorni di:

VENERDI’ 15 MAGGIO
SABATO 16 MAGGIO
DOMENCIA 17 MAGGIO

dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Gli spogliatoi maschili e femminili saranno eccezionalmente accessibili per recuperare il contenuto degli armadietti.
E’ obbligatorio concordare prima con il Direttore al n. 335/5377949 l’orario di ritiro.
Entrare con la mascherina e preferibilmente i guanti.

AVVISO RELATIVO A FONTANELLE E RACCOLTA INDIFFERENZIATA

Si informano i soci che in questa fase le fontanelle in Società saranno chiuse in quanto considerate pericolose per il contagio.
E’ possibile utilizzare la colonnina erogatrice di Padania Acque posizionata sotto il portico dotata di gel igienizzante oppure i rubinetti dei wc dotati anch’essi di gel e sapone.

In Società si prega di gettare le mascherine e i guanti usati negli appositi tre cestini di raccolta posizionati:

  • zona ingresso della palestra;
  • sotto il portico;
  • in piazzetta.

SANZIONI IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLE NORME

INASPRIMENTO DELLE PENE IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLE NORME

Si invitano i Sig.ri Soci ad un rigoroso rispetto delle disposizioni di sicurezza anti-contagio COVID-19 in quanto il mancato rispetto di tali norme potrebbe essere configurato come un comportamento che può recare danno alle persone e pertanto ricadere in quanto previsto dall’Art.23 dello Statuto alla voce sospensione “straordinaria” e specificato nell’art.41 del Regolamento Generale.