Si è svolta domenica 23 marzo la seconda edizione dei Campionati Provinciali di Boccia Inclusiva. La manifestazione patrocinata dal Comune di Cremona è stata organizzata da EISI (Ente Italiano Spor Inclusivi) nella persona del Consigliere Nazionale Fausto Capellini con la collaborazione della Canottieri Flora nella persona del Presidente Pierangelo Fabris ed è stata disputata presso la palestra del Seminario, che gli Enti organizzatori ringraziano per l’ospitalità.

Prima di dare riscontro dello svolgimento degli incontri ricordiamo alcuni elementi della Boccia Inclusiva. Innanzitutto dobbiamo specificare che questo sport si svolge in palestra utilizzando bocce di gomma adatte a questo tipo di superficie; il regolamento prevede che ogni squadra debba essere composta sia da persone normodotate senza distinzione di genere sia da persone con diverse tipologie di disabilità. Caratteristica fondamentale è che in ogni squadra non ci sono ruoli marginali, ogni elemento concorre in modo determinante al risultato finale. Ogni squadra è formata da quattro giocatori in campo più le riserve e ogni giocatore ha a disposizione due bocce da tirare per ciascuna delle quattro manche che formano la partita. La somma dei punteggi di ogni manche darà il risultato finale.

Sei le squadre partecipanti: Corona 1 – Corona 2 – Il Cerchio 1 – Il Cerchio 2 – Flora/Lae e Istituto Vismara che hanno impiegato complessivamente circa 30 atleti (foto 1). Tutte le partite sono state combattute con alcune giocate spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico presente. Divise in due gironi da tre nei quali ogni squadra ha incontrato le altre due ed i risultati ottenuti sono andati così a comporre la classifica del girone. Ogni squadra di un girone si è poi misurata con quella che ha ottenuto il medesimo piazzamento nell’altro girone. I risultati di queste partite hanno formato la classifica finale. E’ risultata vincente e quindi Campione Provinciale di Boccia Inclusiva per l’anno 2025 la formazione Corona 1 (foto 2).

Prima della premiazione c’è stato l’intervento delle autorità presenti (foto 3).

L’Assessore dello sport di Cremona Luca Zanacchi ha ringraziato Fabris e Capellini per il loro continuo impegno verso le persone fragili; si è complimentato con i giocatori per il livello di gioco raggiunto e ha sottolineato che l’attuale amministrazione sarà sempre pronta a sostenere quelle attività che si occupano di inclusione.

Il Presidente del Panathlon Giovanni Bozzetti si è allineato con quanto affermato dall’Assessore confermando che anche la associazione da lui presieduta sarà sempre disponibile ad affiancare chi organizza manifestazioni rivolte ad atleti con disabilità.

Infine il Presidente della Canottieri Flora Pierangelo Fabris ha ringraziato tutti i volontari e collaboratori che hanno dato il loro fondamentale contributo alla realizzazione del Campionato.